Elezioni Europee 9 giugno 2024
Elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia da parte dei cittadini dell'UE residenti in Italia
Ultimo aggiornamento: 7 giugno 2024, 00:54

In occasione della prossima elezione del Parlamento europeo, fissata tra il 6 e il 9 giugno 2024, anche i cittadini degli altri Paesi dell’Unione Europea potranno votare in Italia per i membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia, inoltrando apposita domanda al sindaco del comune di residenza.
La domanda dovrà essere presentata agli uffici comunali o spedita mediante raccomandata entro l‘11marzo 2024
- Esercizio del diritto di voto per l’elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia da parte dei cittadini dell’Unione europea residenti in Italia
 - Allegato A
 - Allegato C
 - Elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia del giugno 2024. Diritto di voto dei cittadini comunitari residenti in Italia e dei cittadini italiano residenti o temporaneamente presenti per motivi di lavoro o studio in altri Paesi dell'Unione europea. Adempimenti dei Comuni
 - Modello di richiesta voto estero per il consolato
 - Manifesto Convocazione dei Comizi Elettorali
 - Verbale N. 13/2024 - Elenco dei Cittadini che, pur compresi nelle liste elettorali, non avranno compiuto, nel primo giorno fissato per le elezioni, il 18.mo anno di età
 - Manifesto Convocazione Commissione Elettorale Comunale per la nomina degli scrutatori
 - Elenco delle Persone nominate all'Ufficio di scrutatore e delle Persone nominate supplenti all'Ufficio di scrutatore
 - Liste dei candidati - Circoscrizione elettorale V - Italia insulare (Sicilia - Sardegna)
 - Agevolazioni tariffarie per i viaggi ferroviari, via mare, autostradali e aerei
 - Apertura degli uffici ai fini del ritiro e rilascio delle tessere elettorali
 - Rilasccio - Certificazioni mediche per il voto domiciliare e/o assistito
 - Scheda elettorale - Fac-Simile
 - Agevolazioni tariffarie per i viaggi ferroviari con la società Italo-Nuovo Trasporto Viaggiatori S.p.A.